Corsi

Corsi di tiro

Durante le vacanze hai provato a tirare con l’arco?
Vuoi avvicinarti a uno sport per tutti?
Vuoi provare l’emozione della competizione?
Vuoi staccare la spina e praticare uno sport che ti rilassa mentalmente?
La nostra società organizza periodicamente corsi base di tiro con l’arco.
La finalità del corso è quella di trasmettere innanzitutto l’entusiasmo per questa antica disciplina e dare una prima formazione che permetterà all’allievo di divertirsi in sicurezza con il suo arco scuola.
Cercheremo, in un clima sereno e cordiale di far conoscere l’arco, i diversi stili di tiro, la sua storia e di trasmettere passione. Perché è certamente la passione che ci anima, ed anima gli istruttori che dedicano il loro tempo all’insegnamento che ripaga non tanto in moneta quanto con l’orgoglio di aver creato un nuovo arciere.
Ad ogni partecipante verrà rilasciato l’attestato di frequenza.

I corsisti potranno usufruire, per i primi quindici giorni dalla data di fine del corso, del materiale tecnico (arco, frecce, faretra) messo a disposizione dalla società. Eventuali rotture dei materiali societari in uso (frecce, mirini, flettenti) saranno addebitati al corsista.

Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:

  • Riscaldamento muscolare
  • Norme di sicurezza
  • Postura
    • posizione sulla linea di tiro
    • posizione della mano e del braccio dell’arco
    • posizione della mano della corda
    • allungo
    • respirazione
  • Tecnica di tiro
  • Tipi di arco e le varie discipline
  • Accessori dell’arco
  • Regolazione del mirino
  • Regolamenti di tiro in gara
  • Manutenzione e messa a punto materiali
  • Frecce, quale usare e cosa comperare
  • Cenni di storia sull’arcieria

ATTENZIONE!  Il Codice Penale all’art. 585, classifica arco e frecce come “strumenti atti ad offendere dei quali è vietato il porto senza giustificato motivo”. I tesserati FITARCO hanno un tesserino che “giustifica” la detenzione e il porto dell’attrezzatura arcieristica per motivi di gara o allenamento.
Sconsigliamo per tanto il tiro “fai da te” sia per motivi legali che per motivi fisici. Un gesto eseguito in modo scorretto può comportare disturbi anche gravi a livello muscolo-scheletrico.

I corsi si articolano in 6 lezioni da 90 minuti prevalentemente di tipo pratico

Le lezioni hanno cadenza settimanale.
Il corsista che dovesse mancare a una o più lezioni potrà recuperare un massimo di due lezioni.

Per informazioni:
366 5267768 (Alberti)

Il prossimo corso inizierà il giorno 23 maggio 2023

Chi fosse interessato deve compilare la richiesta di preiscrizione e presentarsi direttamente in palestra o al campo di tiro il giorno del corso con certificato medico per l’idoneità alla pratica sportiva non agonistica. In mancanza del certificato medico non sarà possibile iniziare il corso.

Domande frequenti

 

Dopo il corso è possibile continuare ad usare l’arco e le frecce messe a disposizione dalla società?
Al termine del corso il neofita, una volta fatta l’iscrizione alla società, può continuare ad usare l’attrezzatura societaria per un massimo di 15 giorni poi se vorrà continuare ad usarla potrà noleggiarla di volta in volta ad ogni seduta d’allenamento.


Esiste un corso dedicato ai ragazzi?
Per i nati dal 2006 al 2015 c’è un corso appositamente studiato per loro. Il corso dura 6 lezioni (maggio – giugno 2023) con appuntamenti settimanali. (vedi pagina dedicata ai corsi giovanili)


Una volta compilato il modulo della preiscrizione, la domanda è da intendersi accettata. Evitate di inviare più volte il modulo di preiscrizione.

Prima dell’inizio del corso, riceverete una e-mail con tutte le indicazioni e i riferimenti utili.

 

Permalink link a questo articolo: https://www.arcieridelsole.it/corsi/